IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] infedeli 1 inferma 2 infermato 2 infermità 15 infermo 12 infernali 1 inferno 4 | Frequenza [« »] 15 elleno 15 farà 15 frati 15 infermità 15 letto 15 madonna 15 moglie | Bernardino da Siena Novellette ed esempi morali Concordanze infermità |
Parte
1 Int| egli è in nissuno bisogno e infermità: ella dura fadiga in governare 2 ApNov| trovò senza denari e co la infermità. Peggio; che il medico venendo 3 ApNov| gli revelò perché quella infermità gli era adivenuta, dicendoli: " 4 ApNov| Iddio ti manda questa infermità, perché tu lassasti la limosina 5 ApNov| elli t'ha mandata questa infermità, e hai patita tanta pena 6 ApNov| proveduto? Tanto è bastata la infermità, quanto i denari. Io ho 7 ApNov| freddo sicondo i panni. La infermità m'è bastata tanto, quanto 8 ApNov| da spèndare, e non ho piú infermità." Hâla intesa, o tu che 9 ApNov| viene a me. Se uno ha l'infermità ricorre a me; se uno ha 10 ApNov| t'ha ritenuto la mortale infermità e dimolte altre avversità. 11 ApNov| uno medico, avendo tu una infermità nello stomaco, e elli andasse 12 ApNov| che volendo guarire della infermità, bisogna fare la medicina 13 ApNov| medicina che sia atta all'infermità dello infermo. A proposito: 14 EsDet| veduto questo, cosí ebbe una infermità grandissima. E cosí infermato, 15 EsDet| venendo questo cittadino in infermità, egli si confessò d'ogni