IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mortalissimo 1 mortalità 1 mortalmente 2 morte 14 morti 2 mortificazione 1 morto 5 | Frequenza [« »] 14 ine 14 medicina 14 mercanzia 14 morte 14 paura 14 peccati 14 pena | Bernardino da Siena Novellette ed esempi morali Concordanze morte |
Parte
1 Int| fazioni andavano seminando la morte; il costume si rammolliva 2 Int| erano appena 130; alla sua morte oltrepassavano i 4000. Martino 3 Int| tenuto parti insino alla morte, e non se ne so' confessati, 4 ApNov| e l'avanzo lassavo stare morte, benché talvolta io me ne 5 ApNov| speziale fu preso e giudicato a morte e perdé la persona, E questo 6 ApNov| uomo, temono di non esser morte; e cosí stanno tutto il 7 ApNov| dentro, insino che gli diè la morte. Non aveva buona corazza 8 EsDet| ricordo uno Ecce. Ecco già la morte adossoti, e non provedi 9 EsDet| che aspetti tu, se non la morte? Doh, povaretto, fatti lume 10 EsDet| fatti suoi; desiderando la morte sua, dolendogli ch'ella 11 EsDet| e sempre desidera la sua morte.~ ~ ~ ~ 12 EsDet| gli lassa al pònto de la morte, sai, quando egli strègne 13 EsDet| piú. Questo fatto de la morte non va cosí; che quando 14 EsDet| elli ha poste a covare? È morte in molti modi: rubbagioni