IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] meravigliandosi 1 meravigliosa 1 mercanti 1 mercanzia 14 mercanzie 1 mercatante 6 mercé 1 | Frequenza [« »] 14 imperoché 14 ine 14 medicina 14 mercanzia 14 morte 14 paura 14 peccati | Bernardino da Siena Novellette ed esempi morali Concordanze mercanzia |
Parte
1 ApNov| metteva a divizia la sua mercanzia per ispacciarne piú: faceva 2 ApNov| Signori, né uffiziale di mercanzia, ch'io te li possa fare 3 ApNov| ch'io sia uffiziale di mercanzia, e che io facci ogni cosa 4 ApNov| Io vorrei vèndare la tale mercanzia;" e 'l sensaio subito aveva 5 ApNov| comprare, piano: "Ella è buona mercanzia, tòllela per cotanti denari." " 6 ApNov| mercatante che aveva la mercanzia, diceva: "Ell'è cattiva 7 ApNov| diceva: "Ell'è cattiva mercanzia; dàlla per cotanto." E avendo 8 ApNov| colui che aveva comprato la mercanzia cattiva, diceva al sensaio: " 9 ApNov| tu m'hai levata la mala mercanzia da dosso!" E egli rispondeva: " 10 ApNov| mercatante che teneva la sua mercanzia all'umido, perché pesasse 11 ApNov| che vai a vèndare la tua mercanzia in su la strada, e vienti 12 EsDet| scarafaggio non usa mai altra mercanzia che di feccia elli fa la 13 EsDet| elli si diletta in questa mercanzia putridosa e fetente; e similmente 14 EsDet| esercizio, né mai usa altra mercanzia. O fanciulli, quando voi