Parte

 1   Int|     poiché l'uditore ne resta contento e illuminato e non "imbarbagliato"
 2 ApNov|    acciò che chi ode, ne vada contento e illuminato, e none imbarbagliato.~ ~ ~ ~
 3 ApNov|  medico: "Per campare, io so' contento come io posso; venite domattina
 4 ApNov| pruova otto ." Colui rimane contento. La sera giògne all'Ordine,
 5 ApNov|   egli disse: "E io so' molto contento." E fugli perdonata la mèschia
 6 ApNov|     contenta, o niuno che sta contento? Ecci niuno che abi avuto
 7 EsDet| giovano che dice: - Io non mi contento di pigliar donna; e se pure
 8 EsDet|     Ed oltre; e tu l'abbi. Se contento? - No. - O che vorresti? -
 9 EsDet|  bombo, e che mai non ti vedi contento! L'altro dice: - Io vorrei
10 EsDet|   letto. - Oltre, abbili: se' contento? - Mai no. - Anco voglio
11 EsDet|          Or oltre: Tòlle. Se' contento? - Non anco. - Doh, che
12 EsDet|     ma' non diresti: - Io so' contento di queste cotali cose; -
13 EsDet|    migliaia, egli non sarebbe contento. Mai non si sazia uno ricco.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License