Parte

 1   Int|      paterni per continuare lo studio della grammatica e quindi
 2   Int|  Spoletano. Si appassiona allo studio; dalle lettere e dalla filosofia
 3   Int|    teologia, alla Bibbia.~ ~Lo Studio senese era allora già in
 4   Int|       del buon andamento dello Studio; papi e imperatori lo arricchirono
 5   Int|  necessarie alla Repubblica lo Studio, esorta a non lasciarlo
 6   Int|      che ha Bologna per il suo Studio.~ ~Al suo amore per quanto
 7   Int|        volebat"~ ~ ~ ~Degno di studio speciale è il mondo rappresentato
 8 ApNov|      sciaguramente, nol feci a studio; per l'amore di Dio, io
 9 ApNov|   scuotarla e faceva versare a studio il vino in su la tovaglia,
10 ApNov| compreso come egli il faceva a studio. Stette attento quando el
11 EsDet|      colui che voleva andare a Studio, e aveva padre, dicendoli? "
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License