Parte

 1 ApNov|          era molto ghiotta delle saragie marchiane; la quale aveva
 2 ApNov|     costui: "O, non è anco delle saragie alla vigna?" Dice il mezzaiuolo: "
 3 ApNov|          panerotto e impiello di saragie, e viensene a Siena, e portalo
 4 ApNov|    comincia a mangiare di queste saragie a manciate. Elleno erano
 5 ApNov|      erano belle e grosse; erano saragie marchiane. Infine ella ne
 6 ApNov|        una canestrella di queste saragie, e diceli: "Elli ci è venuto
 7 ApNov|         e hacci recato parecchie saragie." E come ebbero desinato,
 8 ApNov|       desinato, ella recò queste saragie e cominciaro a mangiare,
 9 ApNov|         Ella mangiando di queste saragie, pigliava la saragia e davavi
10 ApNov| mezzaiuolo: "Come si mangiano le saragie in contado?" El mezzaiuolo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License