Parte

1   Int|         De Sanctis, non abbiano posto mente a un fenomeno che
2 ApNov|       qua, figliuol mio; hai tu posto mente a la novella dell'
3 ApNov|        intorno intorno, e io ho posto mente il luogo dove e piú
4 ApNov| passando per la galea, li viene posto il piè a questa vechiarella,
5 ApNov|          e poi che elli se l'ha posto a bocca, comincia a bere
6 EsDet|  beccari, (èccene niuno?) avete posto mente a quello ch'io vi
7 EsDet|      caso e di subito gli venne posto l'ochio in su queste parole:
8 EsDet|              V.~ ~ ~ ~Avete voi posto mente, quando uno avaro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License