Parte

1   Int| preoccupazioni artistiche non usò il volgare, questo serviva alla vita,
2   Int|       noncuranza dell'arte, la prosa volgare di quest'epoca trovò ingenua
3   Bib|              Verona. Una sua predica volgare inedita. Verona, 1900.~ ~
4   Bib|                 BACCI O. Della prosa volgare nel quattrocento, Prelezione,
5   Bib|              FAGGIANO C. L'eloquenza volgare di S. B. da S., nella Rassegna
6 ApNov|         altro. E di qui venne quello volgare: però t'accennai io.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License