Bernardino da Siena
Novellette ed esempi morali

APOLOGHI E NOVELLETTE

AD OGNI MORBO LA SUA MEDICINA

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

AD OGNI MORBO LA SUA MEDICINA

 

Chi andasse a uno medico, avendo tu una infermità nello stomaco, e elli andasse sicondo che elli truova scritto, e dicesse: "Io voglio andare sicondo questo autore" e leggiarà nel principio del libro dove so' le medicine e' rimedi atti a fare guarire la testa, e darà il rimedio sicondo che sarà scritto, mai non guarrài per quella medicina. Anco devi sapere che a lo speziale bisogna andare per le cose che bisognano allo infermo; ma se tu andasse a lui per la medicina che è stata ordenata, dicendo: "Dammi tale e tal cosa," se lo speziale piglia il primo bossolo, o il primo vagello che egli truova per dare la medicina allo infermo, mai non guarisce per quella. Imperoché se lo infermo ha bisogno della medicina da guarirgli lo stomaco, ed egli li la medicina da curarli il capo o il braccio, mai non guârrà per quella; se sempre elli stesse co' medicine, curandosi in questo modo, mai non guarisce. E però dico, che volendo guarire della infermità, bisogna fare la medicina che sia atta all'infermità dello infermo. A proposito: el predicatore si conviene che predichi di quelle cose che bisogna per la salute del popolo, che lo sta a udire; e però dico, che 'l mio pensiero è di volere curare il difetto vostro, a giusto mio potere.

 

 


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License