Parte

 1    1|      avvenimenti della storia di Roma antica. Ognuno che il voglia
 2    1|     Sercognani, spingevasi verso Roma, ed era già pervenuta ad
 3    2|     secolare della fondazione di Roma. L'anno centenario della
 4    2|     dipoi a Bologna, ad Ancona a Roma ed a Venezia.~ ~Così prostrati
 5    2|     secolare della fondazione di Roma, si trova essere l'anniversario
 6    2|          agosto dell'anno 564 di Roma, ossia 189 A. C., ossia
 7    2|      Parigi. Quest'avvisaglia di Roma però ebbe delle conseguenze
 8    2|         allora d'allontanarsi da Roma.~ ~Cadevano le foglie autunnali
 9    2|       Quirino, fondò la città di Roma.~ ~
10    3|    palazzo della Cancelleria, in Roma, nel giorno 5 di febbrajo.
11    3|     potenze cattoliche contro di Roma, per restaurarvi il governo
12    3|    dittatore Guerrazzi. Giunto a Roma Mazzini, benchè non ancora
13    3|           e disse che il nome di Roma consigliava ed imponeva
14    3|    imponeva cose grandi. Dopo la Roma dei Cesari, e dei Papi,
15    3|          Papi, dovervi essere la Roma del Popolo. Forse per non
16    3|     abbastanza pensato, omise la Roma repubblicana, non solo più
17    3|  virtuosa, ma più potente che la Roma dei Cesari. Pochi giorni
18    3|         custodi, e se ne venne a Roma con alcuni de' suoi soldati;
19    3|    verità è questa: la difesa di Roma fu sostenuta principalmente
20    3|        Servio Tullio sesto re di Roma; e dall'ampiezza dello spazio
21    3|         vista la grandezza della Roma futura che quella della
22    3|          futura che quella della Roma loro contemporanea. Tuttavia
23    3|       che il circuito moderno di Roma, compresi i risalti delle
24    3| frastagliata linea delle mura di Roma, comprese tutte le parti
25    3|   diametro. Quantunque l'area di Roma sia lungi dall'adeguare
26    3|      castro Pretorio a sinistra, Roma ha tuttavia un'estensione
27    3|         compresi i forestieri.~ ~Roma ebbe già un maggior numero
28    3|         a colli il terreno entro Roma e attorno ad essa, le mura
29    3|        più regolare sostenuto da Roma nel mese di giugno, di che
30    3|      egli arrivò col resto sotto Roma nel mattino del 30 aprile.
31    3|       Manara trovavansi bensì in Roma, ma non preser parte al
32    3|         nella loro spedizione di Roma all'estero, preser baldanza
33    3|      chiamarono la spedizione di Roma all'interno. Mazzini però
34    3|        luogo a metà distanza fra Roma e Civitavecchia.~ ~Gli altri
35    3|        onorevole e fortunata per Roma, gli austriaci giunsero
36    3|        in difesa di Venezia o di Roma. L'indomani dell'assalto
37    3|        essi di inoltrarsi fino a Roma volendo riservato a  stessi
38    3|       non attaccare la piazza di Roma prima del 3 giugno.~ ~Il
39    3|         i quali furon condotti a Roma. Garibaldi fece ritorno
40    3|        della colonna Garibaldi a Roma il 27 aprile, quasi alla
41    3|       preparati per l'assedio di Roma.~ ~Più arditi degli altri
42    3|       rinnovarsi dell'assalto di Roma dai Francesi.~ ~Il generale
43    3|          intraprese l'assedio di Roma secondo il regolare sistema
44    3|        Flaminia, superiormente a Roma, ed un altro era un ponte
45    3|          costruire al disotto di Roma, presso la basilica di San
46    3|           e di altri popolani di Roma. Nel mattino del 21 giugno
47    3|    Garibaldi uscì quietamente di Roma nel giorno 3 di luglio,
48    3|     molti caduti nella difesa di Roma, amo di far una speciale
49    3|          vittima della difesa di Roma, Luciano Manara, lombardo,
50    3|      giorno 4 di luglio 1849.~ ~«Roma, dal Campidoglio, 4 luglio
51    3|        Non si potè pubblicare in Roma, ma fu stampata nei giornali
52    3|    ebbero luogo sotto le mura di Roma, dal 30 aprile sino al 1.°
53    3|          guari dopo la caduta di Roma cadde onoratamente anche
54    4|      violata colla spedizione di Roma. Luigi Napoleone Bonaparte,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License