IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rattazzi 1 ratto 1 razzo 1 re 34 reale 2 realtà 1 reame 1 | Frequenza [« »] 36 egli 36 lo 34 fra 34 re 34 tre 33 ai 33 anno | Giuseppe Barilli (alias Quirico Filopanti) Storia di un secolo, dal 1789 ai giorni nostri - Fasc. II Concordanze re |
Parte
1 1| giorno 20 ottobre.~ ~Carlo X re di Francia, preparò il colpo 2 1| decreto del 16 maggio 1830. Il re Carlo X pubblicò le ordinanze 3 1| 1830 le Camere nominarono re dei Francesi Luigi Filippo 4 1| Napoleone, figli di Luigi che fu re di Olanda. Il primo dei 5 1| capitanato da Gioachino Murat re di Napoli, furono tutti 6 2| insurrezione di Palermo contro il re di Napoli.~ ~28 gennajo 7 2| pubblicata da Federico re di Danimarca.~ ~29 gennajo 8 2| costituzione da Ferdinando re di Napoli.~ ~8 febbrajo 9 2| promessa di Carlo Alberto re di Sardegna.~ ~11 febbrajo 10 2| Toscana.~ ~24 febbrajo, il re di Napoli giura la costituzione.~ ~ 11 2| 22, 23 e 24 febbrajo, il re Luigi Filippo fuggì da Parigi, 12 2| precedentemente accordate dal re di Napoli, dal re di Sardegna, 13 2| accordate dal re di Napoli, dal re di Sardegna, e dal Granduca 14 2| imperiale di Germania al re di Prussia, Federico Guglielmo 15 2| annessione alla Francia, il re Leopoldo primo si dichiarò 16 2| messaggio di Carlo Alberto re di Piemonte, che offre ajuto 17 2| presieduto da Carlo Troja. Il re di Napoli affrettossi a 18 2| defezione del Papa e del Re di Napoli, rimanevano tante 19 2| nemico che si ritira? Il re gli rispose: non vedete 20 3| impossibile il proporlo per re d'Italia. Peggio ancora 21 3| Peggio ancora il papa, il re di Napoli e i duchi di Modena 22 3| impossibile ancor egli qual re d'Italia. Altra grave notizia 23 3| più pericolosi, che era il re di Napoli. Bisognava mettergli 24 3| Torino;» ed altri ancora: «il Re è tradito dai demagoghi.» 25 3| duca di Savoja, il futuro re Vittorio Emanuele, schierarono 26 3| Mortara; Czarnowsky, col re Carlo Alberto e col corpo 27 3| sotto Servio Tullio sesto re di Roma; e dall'ampiezza 28 3| piccolo esercito contro il re di Napoli, quando costui 29 3| marciare a Velletri, ove il re di Napoli aveva concentrato 30 3| mila uomini mise in fuga un re alla testa di sedici mila, 31 3| istruzione.~ ~Infrattanto il re Ferdinando II, dal centro 32 3| soggiunse Garibaldi: quello è il re di Napoli che si ritira 33 3| favorire la ritirata o fuga del re; ma nella sera anche la 34 4| scacchi dalla presa del re. I Russi ricevevano frequenti