Parte

 1    1|     cioè dalla sede pontificale romana. Pio IX, eletto il 16 giugno
 2    1|         altre riforme. La plebe romana ha ereditato da' suoi remoti
 3    2|    Repubblica dalla Costituente Romana; ma l'una e l'altra istituzione
 4    2|     voce. Aveva l'anima Greca e Romana; l'anima di un artista e
 5    2|    Felsina, divenne una colonia Romana. Questa circostanza era
 6    3|          ANNO 1849~ ~Repubblica romana.~ ~Nel giorno 21 gennajo
 7    3|   fondamentale della Repubblica Romana.» Altri senza di me non
 8    3|     glorioso nome di Repubblica Romana.~ ~IV. Le relazioni della
 9    3|          IV. Le relazioni della Romana Repubblica colle altre provincie
10    3|         sforzi della Repubblica Romana mireranno principalmente
11    3|        della nostra rivoluzione Romana dalla repubblica Romana
12    3|         Romana dalla repubblica Romana antica e dalla moderna rivoluzione
13    3| concetto, alla locale Assemblea Romana. Fu sostituita la seguente
14    3|   troppo vaga:~ ~«La Repubblica Romana avrà col resto d'Italia
15    3|   fondamentale della Repubblica Romana dal verone del Campidoglio.
16    3|        Napoli, colla Repubblica Romana per base, sarebbe stata
17    3|     primo mese della Repubblica Romana, era potente l'influenza
18    3|        fusione colla Repubblica Romana. Fu attraversato nell'uno
19    3|        elettori della provincia Romana nominato rappresentante
20    3|      Toscana e colla Repubblica Romana. Gli stessi errori e le
21    3|     anche in seno all'Assemblea Romana. In una seduta secreta si
22    3|       domandarono all'Assemblea Romana alleanza ed ajuto.~ ~L'Assemblea
23    3|     territorio della Repubblica Romana dagli eserciti di quattro
24    3|         lor base.~ ~La campagna Romana è generalmente squallida,
25    3|   generale nel 1849. La legione Romana, ed un avanzo della linea
26    3|        storici della Repubblica Romana, Farini, Gabussi, Rusconi,
27    3| combattere contro la Repubblica Romana.~ ~Poco dopo la giornata
28    3|         l'Assemblea costituente Romana protesta in faccia all'Italia,
29    3|     violenta fine la Repubblica Romana, illustrata dal sangue di
30    4|      spenta eredità dell'indole Romana nel moderno popolo Italiano.~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License