Parte

 1    1|         nel giorno 20 ottobre.~ ~Carlo X re di Francia, preparò
 2    1|        del 16 maggio 1830. Il re Carlo X pubblicò le ordinanze
 3    1|      piena vittoria, e costrinse Carlo X alla fuga. La rivoluzione
 4    1|         dove gli elettori, sotto Carlo X, erano circa ottantamila
 5    1|         alla morte i ministri di Carlo X, per aver violato lo Statuto,
 6    1|      Polignac, primo ministro di Carlo X, mentre tentava d'imbarcarsi
 7    1|          due fratelli Bonaparte, Carlo e Luigi Napoleone, figli
 8    2|          1848 simile promessa di Carlo Alberto re di Sardegna.~ ~
 9    2|         in città un messaggio di Carlo Alberto re di Piemonte,
10    2|         Popolo, per consiglio di Carlo Cattaneo, respinge la proposta.~ ~
11    2|       passato o passarono il Po. Carlo Alberto aveva varcato il
12    2| ministero liberale presieduto da Carlo Troja. Il re di Napoli affrettossi
13    2|  disposti a seguir gli ordini di Carlo Alberto. Per isventura,
14    2|  arrisero al buon dritto, cioè a Carlo Alberto ed ai Piemontesi;
15    2|        ai Piemontesi; se non che Carlo Alberto non seppe profittare
16    2|       Radetzky, non molestato da Carlo Alberto, andò sopra Durando,
17    2|        pranzo per un reggimento? Carlo Alberto, sfiduciato, si
18    2|      Salasco a Milano in nome di Carlo Alberto. Dopo un brillante
19    3|         numero di voti ottenuti, Carlo Rusconi, che divenne poi
20    3|         il primo, io il secondo, Carlo Berti Pichat il terzo, Rodolfo
21    3|          fu nominato presidente, Carlo Bonaparte vicepresidente:
22    3|          di politico reggimento. Carlo Alberto, per isventura,
23    3|         voti: il mio e quello di Carlo Bonaparte.~ ~Il complesso
24    3|        dotto e liberale prelato: Carlo Muzzarelli. Il più abile
25    3|          ministro era l'avvocato Carlo Armellini. Dopo lo stabilimento
26    3|        ministro della guerra per Carlo Alberto, allestì un esercito
27    3|      Mortara; Czarnowsky, col re Carlo Alberto e col corpo principale
28    3|       della battaglia di Novara. Carlo Alberto aveva cercato invano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License