Parte

 1    1|        Francia, preparò il colpo di Stato, meditato da lui, da Polignac
 2    1|          prigionieri od esuli dello Stato Romano per causa politica,
 3    1|         nazionale, e la Consulta di Stato. La Consulta di Stato era
 4    1|            di Stato. La Consulta di Stato era una commissione formata
 5    1| consultativa intorno agli affari di Stato, specialmente in materia
 6    2|           veduto Luigi Manin essere stato l'ultimo doge della Repubblica
 7    2|           ed altri volontarii dello stato Romano e dei piccoli ducati,
 8    2|             truppe austriache nello Stato. Successegli Pellegrino
 9    2|           non precisamente colpo di Stato, come oggi si dice, poichè
10    2|             attuale, trovasi essere stato il 24 novembre 3248 dell'
11    3|             Costituente in tutto lo Stato romano. Erano eleggibili
12    3|             popolazione in tutto lo Stato, nominò 24 rappresentanti
13    3|            da doversi dare al nuovo Stato. Tre diverse proposte furono
14    3|         pensare se la fusione dello Stato Romano e della Toscana in
15    3|             governo temporale dello Stato Romano.~ ~II. Saranno date
16    3|           La forma di governo dello Stato Romano sarà la Democrazia
17    3|  proclamazione della repubblica, lo stato era retto da un ministero
18    3|             supremo Czarnowsky. Era stato offerto il comando a diversi
19    3|    rivoluzione di Polonia, dove era stato sfortunato, ed aveva persino
20    3|          sfortunati. Meglio sarebbe stato affidar il comando al Bava,
21    3|            di battaglia che mai sia stato al mondo, e che conseguentemente,
22    3|        nazionalità italiana sarebbe stato schiacciato, e trapassato
23    3|             Marghera, dopo d'essere stato per lungo tempo strenuamente
24    4|           giurata, col suo colpo di Stato, di trista fama. Fece arrestare
25    4|           Fu un delitto il colpo di Stato di Napoleone I nel 18 di
26    4|           altro delitto il colpo di stato di Napoleone III nel 2 dicembre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License