IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] salvargli 1 salvarne 1 salvo 1 san 23 sana 2 sangue 7 sanguinosa 2 | Frequenza [« »] 23 nell' 23 perchè 23 quattro 23 san 22 giorni 22 grande 21 dai | Giuseppe Barilli (alias Quirico Filopanti) Storia di un secolo, dal 1789 ai giorni nostri - Fasc. II Concordanze san |
Parte
1 2| doge della Repubblica di San Marco, estinta nel 1797. 2 2| principali porte della città, San Felice, Galliera e Maggiore. 3 3| porta Cavalleggieri, porta San Pancrazio, e porta Portese, 4 3| porta del Popolo e porta San Paolo a sinistra. Nel 1849 5 3| principalmente la porta San Pancrazio, essendo quella 6 3| Panfilia, fuori di porta San Pancrazio, e nel giardino 7 3| villa Panfili e la porta di San Pancrazio. Ivi erano pure 8 3| eransi postati fuori porta San Pancrazio, aspettando l' 9 3| le mura presso la porta San Pancrazio, come riserva. 10 3| Infrattanto uscì dalla porta San Pancrazio la riserva del 11 3| prima volta pone il piede in San Pietro, si accorge tosto 12 3| cui veramente lo sono. In San Pietro però, di mano in 13 3| ma ancora dai colli di San Michele in Bosco, dell'Osservanza 14 3| aveva per centro la porta San Pancrazio, e stendevasi 15 3| Roma, presso la basilica di San Paolo. Diede principio alle 16 3| trar di fucile dalla porta San Pancrazio. I nostri che 17 3| io corsi fuori di porta San Pancrazio. Garibaldi aveva 18 3| Lombardi davanti a Porta San Pancrazio, di fianco ai 19 3| altra a sinistra di Porta San Pancrazio, per tener divise 20 3| a sinistra, fra le porte San Pancrazio e Portese. Salirono 21 3| nella posizione esterna di San Pancrazio un piccolo rinforzo 22 3| di luglio, per la Porta San Giovanni, con tremila uomini, 23 3| presso l'amica Repubblica di San Marino.~ ~Fra i molti caduti