IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vendette 1 veneta 1 veneto 1 venezia 17 veneziani 1 venir 1 venire 2 | Frequenza [« »] 17 essi 17 insurrezione 17 sono 17 venezia 16 fatto 16 fece 16 lor | Giuseppe Barilli (alias Quirico Filopanti) Storia di un secolo, dal 1789 ai giorni nostri - Fasc. II Concordanze venezia |
Parte
1 1| Corso sino alla piazza di Venezia, di là saliva al Quirinale, 2 2| trionfò la rivoluzione a Venezia. Gli operai dell'arsenale 3 2| democratica Repubblica di Venezia nella lunga e gloriosa difesa 4 2| Austriaci da Milano e da Venezia, nacque un'entusiastica 5 2| la difesa della città di Venezia.~ ~Anche dopo la defezione 6 2| sotto il general Pepe a Venezia. Il maresciallo Radetzky: 7 2| Bologna, ad Ancona a Roma ed a Venezia.~ ~Così prostrati separatamente 8 3| contro l'Ungheria e contro Venezia. Però una gran parte dell' 9 3| legato della Repubblica di Venezia, e Lorenzo Valerio mandato 10 3| essendo corsi in difesa di Venezia o di Roma. L'indomani dell' 11 3| cadde onoratamente anche Venezia. Il forte di Marghera, dopo 12 3| sopra la laguna congiunge Venezia alla terra ferma. Il ponte 13 3| occidentale della città di Venezia, ed anche sino al centro 14 3| infausta notizia giunse a Venezia, si vide svanita l'ultima 15 3| nelle mani del municipio di Venezia. Pochi giorni dopo gli austriaci 16 3| gli austriaci entrarono in Venezia, squallida e muta. La liberazione 17 3| muta. La liberazione di Venezia fu ritardata sino all'anno