IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nave 1 navi 2 naviglio 1 nazionale 15 nazionali 1 nazionalità 3 nazione 1 | Frequenza [« »] 15 francia 15 ix 15 maggior 15 nazionale 15 noi 15 pio 15 pure | Giuseppe Barilli (alias Quirico Filopanti) Storia di un secolo, dal 1789 ai giorni nostri - Fasc. II Concordanze nazionale |
Parte
1 1| censura preventiva: la Guardia nazionale, e la Consulta di Stato. 2 1| di Pio IX collo stendardo nazionale italiano; ma da ultimo comparvero 3 2| guerra dell'indipendenza nazionale da tutte le parti della 4 2| custoditi della guardia nazionale. Nel giorno 7 di agosto 5 3| l'indipendenza e l'unità nazionale dell'Italia, erano cose 6 3| formazione dell'intero fascio nazionale. Io voleva insomma eseguito 7 3| italiane per patriotismo nazionale, insorse, e sostenne per 8 3| capitano della Guardia nazionale alla creazione di essa nel 9 3| carabinieri, la guardia nazionale, e i volontarii occasionali 10 3| di quelli della Guardia nazionale: sono più alti di voi, fu 11 3| Un drappello di Guardia Nazionale, comandato dal capitano 12 4| rialzò grandemente lo spirito nazionale in tutte le parti dell'Italia.~ ~ 13 4| straniero. Il sentimento nazionale dei moderni Italiani è principal 14 4| ultimo eccitò lo spirito nazionale in una maniera più efficace 15 4| cosa buona l'indipendenza nazionale se per amor d'essa tante