Parte

 1    3|      Infatti Lamarmora era alla destra del Po; Ramorino, coi Lombardi,
 2    3| pericolo di esser avviluppato a destra, diede al duca di Genova
 3    3|  imperatore Aureliano; quelle a destra, tutte disposte in regolar
 4    3|         infuori, del Vaticano a destra e del castro Pretorio a
 5    3|       del fiume, e quattro alla destra. Queste quattro meritano
 6    3|      Angelica e porta Portese a destra, porta del Popolo e porta
 7    3|       in modo diretto le mura a destra del Tevere, e principalmente
 8    3|     scaglioni la sua fanteria a destra della strada maestra, sulle
 9    3|        ed invece di spiegarsi a destra e sinistra per combattere,
10    3|        da lontano, di fronte, a destra ed a sinistra, colle artiglierie
11    3|       squarci, o breccie, una a destra e l'altra a sinistra di
12    3|         il rinunciare alla riva destra del fiume; e ci propose
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License