Parte

 1    3|   generale in capo al colonnello Rosselli, uffiziale rispettabile
 2    3|       dell'esercito romano sotto Rosselli, e marciare a Velletri,
 3    3|     forze di tutto l'esercito di Rosselli, compresi un mille e cinquecento
 4    3|     comando del generale in capo Rosselli. La fortuna, quando è avversa,
 5    3|      sollecito avviso al generai Rosselli, ed egli avanzossi a cavallo
 6    3|   pomeriggio il generale in capo Rosselli, precorrendo a cavallo la
 7    3|      campagna. Disse Garibaldi a Rosselli: generale, vedete voi quella
 8    3|       verso Napoli? Veggo, disse Rosselli. — Bene, soggiunse Garibaldi:
 9    3|    Garibaldi pertanto propose al Rosselli di marciare diagonalmente
10    3| convertirla in fuga disordinata. Rosselli ricusò, perchè il grosso
11    3|    maggio, Garibaldi prima, indi Rosselli, con tutte le loro milizie,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License