Parte

 1    1|         1820, del 1821 e del 1831, benchè il primo fosse visibilmente
 2    1|      miglia.~ ~Un impulso potente, benchè involontario, a nuove rivoluzioni
 3    1|      giustizia e di sana politica, benchè accompagnato da restrizioni
 4    2|        accordò una seria e grande, benchè in breve divenne insufficiente
 5    2|            artista e di un eroe.~ ~Benchè freddamente ricevuto dal
 6    3|        somma domandata e concessa, benchè piccola, avrebbe bastato
 7    3|             Giunto a Roma Mazzini, benchè non ancora deputato, fu,
 8    3|    cooperazione reale e spontanea, benchè non generale  entusiastica,
 9    3|            Ivi erano pure le belle benchè più piccole ville dei Quattro
10    3| Repubblicani. Li supponeva capaci, benchè nol fossero, di fucilarlo
11    4|           lecita, e qualche volta, benchè non sempre, riuscì utile.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License