Parte

 1    1|         Quirinale, dove allora il Papa risiedeva. I colori furono
 2    2|       Anche dopo la defezione del Papa e del Re di Napoli, rimanevano
 3    2|          legazione di Bologna pel papa, mandò via non solo le truppe
 4    3|          Italia. Peggio ancora il papa, il re di Napoli e i duchi
 5    3|           andare a raggiungere il papa a Gaeta. Troppo chiaramente
 6    3|          il governo temporale del papa, senza opposizione per parte
 7    3|         che Cola di Rienzi, od il papa. Non potete  dovete prender
 8    3| rassegnatevi dunque a chiamare il papa. Il discorso di Saffi, il
 9    3| conchiudendo, all'opposto di lui: Papa no; dunque Rienzi. Bonaparte,
10    3|    bramose braccia il ritorno del Papa. La precisa verità è questa:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License