Parte

1    2|            continuata chiusura delle porte, ed il prolungato crepitare
2    2|             occupò le tre principali porte della città, San Felice,
3    3|             erano già padroni di tre porte della città.~ ~Nei giorni
4    3|             già un maggior numero di porte di quelle che ora ha: oggi
5    3| giudiziosamente presso le creste; le porte nei divallamenti fra colle
6    3|       basilica ed al palazzo, fra le porte Angelica e Cavalleggieri.
7    3|        furori solleciti a chiuder le porte e guernirono il ciglio delle
8    3|           breccia a sinistra, fra le porte San Pancrazio e Portese.
9    3|              alcune delle principali porte. Garibaldi uscì quietamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License