Parte

1    3|       a guisa di un'indiretta protesta, negli estremi istanti della
2    3|     malinconico uffizio d'una protesta, a nome dell'intera Assemblea,
3    3|      due separate copie d'una protesta, nella quale stimai utile
4    3|    alcun popolo. Premisi alla protesta la formola Mazziniana «In
5    3|     ad ambedue le copie della protesta, ne diedi lettura ad alta
6    3|  Assemblea costituente Romana protesta in faccia all'Italia, in
7    3| soldati avete udito la nostra protesta. La depongo sopra uno di
8    3|        che meco portai, della protesta, fu sottoscritta dalla maggior
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License