Parte

1    2| ventiquattro grossi battaglioni di fanteria, sessanta cannoni da campo,
2    2|            coll'artiglieria, colla fanteria, in qualunque modo si può.
3    3|           avvisaglie si accostò la fanteria di linea, e temerariamente
4    3|         Dispose a scaglioni la sua fanteria a destra della strada maestra,
5    3|       dall'infanteria. Di fatto la fanteria napoletana sfilava dalla
6    3|           la cavalleria che per la fanteria. Angelo Masini infilò colla
7    3|   precipizio, andando addosso alla fanteria. Questa pure si fermò, ed
8    3|          si diedero a fulminare la fanteria e cavalleria Borbonica,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License