Parte

1    2| radunamento di centocinquantamila cittadini, precedentemente arruolati
2    2|        elevata posizione contro i cittadini, e per impedire che giugnessero
3    2|            col quale confortava i cittadini ad esser saggi, e a non
4    2|           colpi di moschetto.~ ~I cittadini cominciarono di lontano
5    2|       alla provocazione; ma molti cittadini andarono a prendere dei
6    3|          Erano eleggibili tutti i cittadini di venticinque anni compiuti.
7    3|        degl'italiani, dissi così: Cittadini italiani e francesi, in
8    3|    Velletri, fra gli applausi dei cittadini. Garibaldi inseguì i regii
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License