Parte

 1    1|         coprite la capitale;» ed a Garibaldi: «coprite la patriotica
 2    1|           ma più dalle vittorie di Garibaldi alla destra del medesimo
 3    1|            che si arruolassero per Garibaldi più di venti mila volontari,
 4    1| cavalleggeri, chiamati le guide di Garibaldi, generalmente giovani di
 5    1|          somministrato al corpo di Garibaldi dall'esercito regolare.
 6    1|        cinque che erano già presso Garibaldi nell'Alta Italia. Giunsero
 7    1|           mila uomini comandati da Garibaldi, alla sinistra del bravo
 8    1|            che arduo l'uffizio che Garibaldi aspirava a compiere: liberare
 9    1| quarantaquattro mila volontarii di Garibaldi, giovani per la maggior
10    1|         colla presenza del general Garibaldi, a Monte Suello sulla destra
11    1|            perdite da ambo i lati. Garibaldi stesso vi fu ferito in una
12    1|             In quel giorno appunto Garibaldi compiva l'anno suo cinquantesimo
13    1|             nel giorno sette. Così Garibaldi potè inoltrarsi di più sulla
14    1|           strade, alla sinistra di Garibaldi, era sbarrata dal forte
15    1|     superiore del lago di Garda.~ ~Garibaldi pertanto andava tastando
16    1|          di palle sul quartiere di Garibaldi. Il generale li fece respingere
17    1|            d'artiglieria Alasia.~ ~Garibaldi profittando del vantaggio
18    1|    prigionieri in mano dei nemici. Garibaldi stesso corse qualche pericolo
19    1|     combattimento alla sinistra di Garibaldi fu sostenuto onorevolmente
20    1|           colonnello Carbonelli.~ ~Garibaldi cominciava i preparativi
21    1|       grande e terribile guerra.~ ~Garibaldi portò a Pieve di Buono il
22    1|         Tirolo italiano, imposto a Garibaldi, e le mene di un partito
23    1|            una forma repubblicana. Garibaldi fu pregato di andare ad
24    2|           altre due, sotto Menotti Garibaldi, entrando nello Stato Romano
25    2|              Ivi venne il generale Garibaldi a prenderne il comando.
26    2|     venivano a cavallo il generale Garibaldi, i suoi due figli Menotti
27    2|            francese.~ ~Il generale Garibaldi, fatto a cavallo un giro
28    2|        della civiltà.~ ~Verso sera Garibaldi mi disse: Filopanti, fatemi
29    2|       delle fucilate senza frutto. Garibaldi mi diede ordine di minare
30    2|     arrendersi. Allora il generale Garibaldi mi diede un ordine più gradevole
31    2|          ristabilire il passaggio. Garibaldi perciò si accinse a girar
32    2|         prigionieri. Gli altri con Garibaldi si ritirarono a Passo Corese
33    3|        sfortunati, ad eccezione di Garibaldi. Dalla parte tedesca il
34    3|    regolare di essa colla Francia, Garibaldi, alla testa di poche migliaja
35    3|         valore; i comandanti, cioè Garibaldi nei Vogesi, Aurelles de
36    3|           l'altro, eccettuato però Garibaldi. Il quale per verità mai
37    3|     francese della brigata Menotti Garibaldi; e fu l'unica insegna perduta
38    3|       forze onde tenere in iscacco Garibaldi per tre giorni consecutivi,
39    4|            che di Napoli, Giuseppe Garibaldi. Nei due giorni di domenica
40    5|           si sollevò all'arrivo di Garibaldi in Napoli.~ ~Al plebiscito
41    6|            biografiche di Giuseppe Garibaldi. Egli nacque a Nizza il
42    6|        notabili date della vita di Garibaldi. Il 21 luglio 1860 egli
43    6|       delle Piramidi e di Milazzo, Garibaldi vinse la battaglia di Bececca;
44    6|        Mazzini, Vittorio Emanuele, Garibaldi.~ ~La presente edizione,
45    6|        ritratto morale di Giuseppe Garibaldi fa d'uopo conoscere anche
46    6|           più di quanto lo sono.~ ~Garibaldi fu troppo acerbo, talvolta
47    6|           Per la vita vostro~ ~«G. Garibaldi.»~ ~Questa notabile lettera
48    6|        quale ha veduto la morte di Garibaldi, ha visto quella pure di
49    6|       città nativa di Massena e di Garibaldi, per volontà di suo padre
50    6|          1789, e della partenza di Garibaldi e de' suoi mille da Quarto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License