IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] italia 61 italiana 22 italiane 9 italiani 36 italiano 18 ivi 2 ix 12 | Frequenza [« »] 38 lo 37 io 36 contro 36 italiani 35 egli 34 ancora 33 tutti | Giuseppe Barilli (alias Quirico Filopanti) Storia di un secolo, dal 1789 ai giorni nostri - Fasc. IV Concordanze italiani |
Parte
1 1| e Legnago.~ ~I generali Italiani commisero il solito errore 2 1| alla mente dei generali italiani nei giorni 23 e 24 di giugno 3 1| del 24 i poveri soldati italiani combatterono quasi tutti 4 1| per l'abilità dei generali italiani, ma onorevole pel valore 5 1| Tra feriti e morti, gli Italiani perdettero in quella giornata 6 1| i tedeschi, rassicurò gl'Italiani sulle loro proprie sorti; 7 1| dalmati, quindi in parte italiani di nascita, e tutti italiani 8 1| italiani di nascita, e tutti italiani di linguaggio, perchè nella 9 1| Era il dovere dei ministri italiani mandare per telegrafo la 10 1| essa seicento prodi marinai Italiani. Prima però di andare a 11 1| commessi dai comandanti Italiani di terra e di mare in questa 12 1| italiano, per fare che gl'Italiani si lasciassero battere, 13 1| amor proprio nazionale degl'Italiani ebbe un'insufficiente ma 14 1| politiche della sconfitta che gl'Italiani ebbero dall'Austria, e di 15 1| Custoza fu perduta dagli Italiani il 24 di giugno 1866, cioè 16 1| insufficiente: vinsero gl'Italiani nel 1859 perchè commisero 17 1| due campagne i generali italiani violarono per ignoranza 18 1| combinazione capitarono gl'Italiani ad essere ben diretti nel 19 1| loro grandi difetti; gl'Italiani e i Francesi.~ ~Il mio servo 20 1| vittoria unita dei Francesi ed Italiani. Un altro mio povero servitore 21 1| delle sue e mie coincidenze. Italiani e Francesi crederanno di 22 1| renderà grazie. I preti italiani che avrebbero alzato degli 23 1| punirò la ingratitudine degli Italiani, umiliandoli a Custoza nel 24 1| sconfitte.~ ~In quanto ai preti italiani io li punirò in parte facendo 25 2| civile.~ ~Presentemente gli Italiani non hanno più la pretesa 26 2| alcune migliaja di volontarii italiani invasero da tre parti il 27 3| che da quella dei generali italiani nel 1866, trovavansi sempre 28 3| poche migliaja di volontari italiani, portò alla Repubblica Francese 29 3| insieme cogli ausiliarii italiani, un esercito che fu chiamato 30 4| di Porta Pia. Plebisciti italiani.~ ~Napoleone III era l'unico 31 4| Malgrado tutto ciò, gl'Italiani debbono essere grati alla 32 5| PLEBISCITI ITALIANI~ ~1848, 1860, 1866 e 1870~ ~ ~ ~ ~ 33 5| meno tristo dei governi italiani. Quello che ne ebbe in minor 34 5| cattiva che quella dei governi italiani indigeni prima del 1848; 35 5| dei lettori, specialmente italiani, completerò l'annoverazione 36 6| maggior fiducia nei consigli italiani che in quelli di Francia,