Parte

 1    1|        furono annessi come semplici provincie il regno di Annover, i ducati
 2    1|          solamente Venezia e le sue provincie, che non volevano il dominio
 3    4| confrontarli con quelli delle altre provincie italiane. Essi furono come
 4    4|            Marche e dell'Umbria. Le provincie Venete e Mantova fecero
 5    5|              756~ ~ ~ ~1,77~ ~ ~ ~ ~Provincie Napoletane~ ~ ~ ~1.302.064~ ~ ~ ~
 6    5|         favorevoli all'unione delle provincie italiane sommando insieme
 7    5|          Lombardo nel 1848 le sette provincie di Milano, Pavia, Como,
 8    5|            1860 concorsero le sette provincie toscane di Firenze, Siena,
 9    5|          composto delle tre attuali provincie di Modena, Reggio dell'Emilia
10    5|          composto delle due attuali provincie di Parma, e di Piacenza.~ ~
11    5|              concorsero le quindici provincie Napoletane di terraferma,
12    5|          Siculo concorsero le sette provincie dell'isola, cioè Palermo,
13    5|             da una parte le quattro provincie già Pontificie delle Marche,
14    5|       Perugia, ossia l'Umbria.~ ~Le provincie venete che fecero il plebiscito
15    5|            delle così dette vecchie provincie del regno, cioè del Piemonte,
16    5|         come fatto anche per quelle provincie, conciossiachè non havvi
17    5|            e rimangono tuttavia sei provincie di lingua italiana sotto
18    5|           dell'annessione di quelle provincie allo Stato italiano non
19    5|    annoverazione delle sessantanove provincie dell'attual regno d'Italia,
20    5|             nomi delle otto antiche provincie del regno di Sardegna rimaste
21    5|           vi sono le quattro grosse provincie di Torino, Alessandria,
22    5|            Cuneo; in Liguria le due provincie di Genova e di Porto Maurizio;
23    5|      Toscana; Napoli, Salerno nelle provincie continentali dell'ex-regno
24    5|       Padova, Verona, Vicenza nelle provincie venete; Milano, Pavia, Mantova
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License