Parte

 1    1|        a destra od a sinistra, perchè gli animali per istinto,
 2    1|      Dico alla fortuna ancora: perchè se gl'inciampi opposti alla
 3    1|        italiani di linguaggio, perchè nella marina austriaca da
 4    1|      tenete il vetro negativo, perchè fra pochi giorni ve ne saranno
 5    1|     parve un ordine superiore, perchè non veniva dalla nave ammiraglia.
 6    1|       parve dapprima indeciso, perchè ambedue le parti contendenti
 7    1|   vinsero gl'Italiani nel 1859 perchè commisero pochi errori,
 8    1|      commisero pochi errori, e perchè avevano al fianco il potente
 9    1|        in quel medesimo luogo, perchè in queste due campagne i
10    2|      me e l'altra da Nuvolari, perchè non ci fuggissero. Subito
11    2|     gli ordini ai varii corpi, perchè circondassero la terra,
12    4|     grati alla memoria di lui, perchè il bene a noi ridondato
13    4|  sostenuto il poter temporale. Perchè piuttosto non dicono punito
14    4|        questa parte era nullo, perchè iniquo e lesivo del diritto
15    5|    indigeni prima del 1848; ma perchè era un governo straniero.~ ~
16    5|        Vi si aggiunse Mantova, perchè quella città, sebbene lombarda,
17    5|     amano troppo poco l'Italia perchè porti il pregio di domandare
18    5|       Monaco ed in Corsica, ma perchè preferiscono le istituzioni
19    6|    maggioranza retrograda; non perchè la maggioranza degli elettori
20    6|     recisamente retrograda: ma perchè vedeva la dura necessità
21    6| nascita, ma ancora di origine, perchè la sua famiglia trae il
22    6|          vi sarà meno ostile — perchè professato da pochi istruiti
23    6|        Università di Cagliari, perchè la sua facondia non è uguale
24    6|     uguale alla sua scienza, e perchè le scoperte Italiane non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License