Parte

 1    1| chilometri. Pianell rimaneva alla destra del Mincio. Le tre divisioni
 2    1|           e Verona. Similmente la destra, formata dal terzo corpo
 3    1|          Cialdini era ancora alla destra del Po.~ ~Al grave errore
 4    1|        vicini e pronti. L'estrema destra Italiana, formata dalle
 5    1|        cozzo fatale, ma deviano a destra od a sinistra, perchè gli
 6    1|           sinistra austriaca e la destra nostra, il resto dell'esercito
 7    1|     Cialdini, fossero sempre alla destra del Po, Lamarmora aveva
 8    1|         di Pianell rimaneva sulla destra del Mincio; le quattro divisioni
 9    1|         con velocità accelerata a destra; ma Persano gridò al timoniere:
10    1|        timoniere: a sinistra. — A destra, ammiraglio, dissero i marinai,
11    1|        vittorie di Garibaldi alla destra del medesimo lago. Furon
12    1|           marciavamo sulla sponda destra del lago, e mentre per pochi
13    1|   Garibaldi, a Monte Suello sulla destra del lago d'Idro. Abbastanza
14    1|           inoltrarsi di più sulla destra sponda del Chiese nella
15    1|       forte Lardaro; e l'altra, a destra, era sbarrata prima dal
16    1|      andava tastando il terreno a destra e a sinistra per tener divisa
17    1|        dal Chiese, ed alla nostra destra la cresta di una lunga montagna,
18    1|       breve resistenza dalla ripa destra del fiume, e benchè questo
19    1|           il ritirarci sulla riva destra del fiume. Intanto gli Austriaci
20    1|       presso il ponte del Giuli a destra del Chiese, danneggiò gravemente
21    1|           sgombra la sua strada a destra, per la caduta del forte
22    6|         celebri ministri di parte destra furono Gioberti, Azeglio,
23    6|    Depretis, Nicotera, Crispi. La destra parlamentare italiana cadde
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License