IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giudicaria 1 giuditta 1 giudizio 1 giugno 19 giuli 1 giuliano 2 giulio 2 | Frequenza [« »] 19 anniversario 19 ben 19 custoza 19 giugno 19 luglio 19 lui 19 repubblica | Giuseppe Barilli (alias Quirico Filopanti) Storia di un secolo, dal 1789 ai giorni nostri - Fasc. IV Concordanze giugno |
Parte
1 1| Italia all'Austria che il 20 giugno, ma i preparativi della 2 1| attaccare.~ ~Nella sera del 23 giugno, il general Lamarmora spedì 3 1| italiani nei giorni 23 e 24 di giugno 1866. Nella terribile giornata 4 1| Custoza nella sera del 24 giugno 1866, tutt'altro che gloriosa 5 1| alla Prussia.~ ~Sino dal 15 giugno l'esercito prussiano aveva 6 1| Brescia nella sera del 24 giugno, e che vedemmo con dolore 7 1| dagli Italiani il 24 di giugno 1866, cioè nel settimo giorno 8 1| 1848, e di nuovo il 24 di giugno 1866, in quel medesimo luogo, 9 1| ventesimo quarto giorno di giugno, preciso anniversario della 10 1| Senza dubbio il 24 di giugno, del sesto mese, secondo 11 4| Lombardia avvenne nel giorno 8 giugno 1848. Il plebiscito della 12 5| soggezione dall'agosto 1848 al giugno 1859; ma non si credette 13 6| Morì in Torino ai 6 di giugno 1861. Le ultime sue parole 14 6| nacque in Genova il 22 di giugno 1805. Fondò nel 1831 la 15 6| Pio IX, nel giorno 16 di giugno 1846. Diede l'amnistia il 16 6| respinse i Francesi. Durante il giugno dello stesso anno, non unico 17 6| Gianicolo; la sera del 30 giugno venne all'Assemblea costituente 18 6| anima a Caprera il 2 di giugno dello stesso anno 1882.~ ~ 19 6| parole, nell'agonia del 2 giugno 1882, indicarono l'amorevole