Parte

 1    1|        Mantova e Legnago.~ ~I generali Italiani commisero il solito
 2    1|      egualmente che le regole generali della strategia, additavano
 3    1|  Venezia: quella che i nostri generali avrebbero dovuto sfondare
 4    1|     fatto partecipare ai suoi generali subalterni quella fallace
 5    1|     balenarono alla mente dei generali italiani nei giorni 23 e
 6    1|    gloriosa per l'abilità dei generali italiani, ma onorevole pel
 7    1|  imitare i pronunciamenti dei generali Spagnuoli. — Ma è per causa
 8    1|      in queste due campagne i generali italiani violarono per ignoranza
 9    1|    egregiamente osservata dai generali austriaci.~ ~Ma per quale
10    2|     rivoluzione in Ispagna. I generali Prim e Serrano e l'ammiraglio
11    2|      per un pronunciamento di generali monarchici, fu chiamato
12    3|      per l'imperizia dei loro generali, non superata che da quella
13    3|    superata che da quella dei generali italiani nel 1866, trovavansi
14    3| necessità. Certo è però che i generali repubblicani, dopo qualche
15    3|      ebbero luogo le elezioni generali. L'Assemblea nazionale che
16    6| Tuttavia, siccome le elezioni generali del 14 ottobre 1877 condussero
17    6|      convocazione degli Stati Generali donde uscì la grande rivoluzione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License