IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] registrate 1 regnante 1 regnare 1 regno 16 regola 2 regolare 8 regolari 4 | Frequenza [« »] 16 poco 16 primo 16 quello 16 regno 16 sia 16 solo 15 artiglieria | Giuseppe Barilli (alias Quirico Filopanti) Storia di un secolo, dal 1789 ai giorni nostri - Fasc. IV Concordanze regno |
Parte
1 1| presidente il re di Prussia. Al regno di Prussia furono annessi 2 1| come semplici provincie il regno di Annover, i ducati di 3 2| inermi nel territorio del regno, dove il governo italiano 4 2| Corese sul territorio del regno. L'impresa, materialmente 5 2| meno di tre anni di leale regno costituzionale, Amedeo onoratamente 6 2| breve ed insignificante regno egli morì, lasciando per 7 3| della religione a quelli del regno mondano, stavano per dichiarare 8 4| sedici giorni, la caduta del regno politico dei papi. I preti, 9 4| trasporto della sede del regno d'Italia da Torino a Firenze, 10 5| di tutti gli altri fu il regno Lombardo-Veneto; non già 11 5| quale, benchè circondata dal regno Napoletano, fu soggetta 12 5| dette vecchie provincie del regno, cioè del Piemonte, della 13 5| sessantanove provincie dell'attual regno d'Italia, aggiungendo ai 14 5| otto antiche provincie del regno di Sardegna rimaste nel 15 5| di Sardegna rimaste nel regno d'Italia, imperocchè siffatte 16 6| novembre 1860 rinunziò un regno, e tornossene povero a Caprera,