IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] prime 2 primi 2 primiero 1 primo 16 principal 5 principale 6 principali 4 | Frequenza [« »] 16 noi 16 nostri 16 poco 16 primo 16 quello 16 regno 16 sia | Giuseppe Barilli (alias Quirico Filopanti) Storia di un secolo, dal 1789 ai giorni nostri - Fasc. IV Concordanze primo |
Parte
1 1| interesse strategico di primo ordine, per un generale, 2 1| bastimenti corazzati ambidue; il primo della portata di 4700 tonnellate, 3 1| ottavo. Nel comando del primo il tenente colonnello Sprovieri 4 2| Credesi infatti che il primo ad eseguirla sia stato il 5 3| battaglia di Sédan, nel primo giorno di settembre;~ ~Capitolazione 6 3| ho già detto, avvenne il primo giorno di settembre 1870. 7 3| Dalla parte tedesca il primo fu Moltke, fortunato e sapiente 8 3| francese e di Napoleone I, già primo ministro di Luigi Filippo, 9 3| Repubblica francese, e nel primo giorno di marzo 1871 votò 10 5| Teramo od Abbruzzo ulteriore primo; Aquila od Abbruzzo ulteriore 11 5| ufficialmente ulteriore primo è, rispetto a Napoli, al 12 6| dell'isoletta di Tabarca; il primo di maggio sbarcarono a Biserta; 13 6| illustri personaggi, fu il primo a morire, il penultimo a 14 6| nascere, come Pio IX fu primo a nascere, penultimo a morire.~ ~ 15 6| L'assoluta veracità è il primo fra i doveri dello storiografo; 16 6| Ercole, Omero, Romolo, Bruto primo: personaggi involti in parte