Parte

 1    1|  tutti a digiuno. Senza fallo  Lamarmora, nè alcun altro
 2    1|     Senza fallo nè Lamarmora,  alcun altro generale italiano
 3    2| paragonabile ad un travicello  ad un serpente, ma ne vennero
 4    3|      non deridere la fortuna,  bestemmiare la Provvidenza,
 5    3|      essendo allora possibile  conforme agli interessi
 6    5|      Francia.~ ~Nessuno pensa  pensar può all'annessione
 7    5|      della penisola italiana,  vi era per esse la possibilità
 8    6|    gli uomini grandi e buoni,  l'avversione pei tristi.
 9    6| furono immuni anche gli eroi;  la parte importante di bene
10    6|     Vero: parole non cattive,  false, ma equivoche, e perciò
11    6|       cioè di Leone Gambetta.  mancar potevano pel trapasso
12    6|   sono abbastanza apprezzate,  dal pubblico, nè dal governo,
13    6|  apprezzate, nè dal pubblico,  dal governo, nè dalla stessa
14    6|     pubblico, nè dal governo,  dalla stessa gioventù studiosa.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License