IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] liberazione 5 liberi 1 libero 1 libertà 12 libretti 1 libro 3 licenziò 1 | Frequenza [« »] 12 forte 12 fosse 12 ix 12 libertà 12 maggior 12 parole 12 perciò | Giuseppe Barilli (alias Quirico Filopanti) Storia di un secolo, dal 1789 ai giorni nostri - Fasc. IV Concordanze libertà |
Parte
1 1| Spagnuoli. — Ma è per causa di libertà, gli dissero. — Ed egli: 2 1| un pronunciamento per la libertà, domani potrebbe altri farne 3 1| favorevole all'Italia e alla libertà delle nazioni. Una significazione 4 1| i pochi difensori della libertà e della civiltà, per l'ordinaria 5 2| governo italiano li mise in libertà.~ ~La presa di Monterotondo 6 3| nemico qual egli si era della libertà italiana, avesse saputo 7 3| cattolici, bramosi della libertà, ma desiderosi altresì di 8 3| condanna i principii di libertà; ed indignò governi popoli 9 3| Guglielmo, o giovani figli della Libertà. In due giorni di accanito 10 4| e verde, i soldati della Libertà e della Nazionalità Italiana 11 5| dell'unione Italiana e della Libertà.~ ~Tra tutti i governi caduti, 12 6| altra opinione, ma alla libertà del pensiero. Stimo abbastanza