Parte

 1    1|   Spagnuoli. — Ma è per causa di libertà, gli dissero. — Ed egli:
 2    1|         un pronunciamento per la libertà, domani potrebbe altri farne
 3    1|     favorevole all'Italia e alla libertà delle nazioni. Una significazione
 4    1|          i pochi difensori della libertà e della civiltà, per l'ordinaria
 5    2|      governo italiano li mise in libertà.~ ~La presa di Monterotondo
 6    3|    nemico qual egli si era della libertà italiana, avesse saputo
 7    3|         cattolici, bramosi della libertà, ma desiderosi altresì di
 8    3|          condanna i principii di libertà; ed indignò governi popoli
 9    3| Guglielmo, o giovani figli della Libertà. In due giorni di accanito
10    4|         e verde, i soldati della Libertà e della Nazionalità Italiana
11    5|     dell'unione Italiana e della Libertà.~ ~Tra tutti i governi caduti,
12    6|          altra opinione, ma alla libertà del pensiero. Stimo abbastanza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License