Parte

 1    1|             che non incontrerebbe il nemico dentro al quadrilatero,
 2    1|            irragionevole idea che il nemico fosse lontano in quel giorno,
 3    1|             accostarsi che faceva il nemico, diede l'ordine che è di
 4    1|      certezza di poter far fronte al nemico, davanti, ai lati, e di
 5    1|             non potere incontrare il nemico. Cerale eseguiva una marcia
 6    1|            non andava in traccia del nemico; ma egli invece di recarsi
 7    1|              si avanzavano contro il nemico, essa trovossi isolata,
 8    1|              divisa l'attenzione del nemico, e vedere qual delle due
 9    1| precipitatosi senza fare un tiro sul nemico, lo ricacciò colla bajonetta
10    1|              momento la ritirata del nemico divenne generale, ed i nostri
11    3|              Pio IX, pur chiarendosi nemico qual egli si era della libertà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License