Parte

1    1|         più specialmente di due popoli a me diletti, i Greci ed
2    1|        accorderò la vittoria ai popoli a me più cari degli altri,
3    1|       ed alle barbarie. Tutti i popoli mi sono cari, e tutti li
4    1| interesserò specialmente di due popoli, nonostante i loro grandi
5    3|         tenersi amici gli altri popoli cattolici, bramosi della
6    3|        Pio IX si alienò tutti i popoli col suo Sillabo del 1864,
7    3|     libertà; ed indignò governi popoli insieme, colla dichiarazione
8    6|         la gran maggioranza dei popoli.~ ~«Comunque, voi non siete
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License