Parte

1    1|   stivale a cui si paragona la forma dell'Italia; altri ventiduemila
2    1| credette opportuno di dare una forma repubblicana. Garibaldi
3    1|      stesso impicciolito nella forma umana. Cristo dirà a tutti:
4    1|         Le viziose marmotte in forma umana, che insegneranno
5    2|        tutto il terrapieno che forma il contorno del paese, e
6    2|       un vastissimo recinto di forma ellittica, con amplissimo
7    6|        secolo del 5 per cento, forma la gran maggioranza dei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License