Cap.

1       Pre|      assunto come una totalità unitaria che è illecito e illegittimo
2       Pre| bisogno che a questa relazione unitaria, che è tutta a parte subiecti,
3       Pre|        il divenire come «cosa» unitaria e indivisa coi suoi caratteri,
4       Pre|    pensato come una cosa una e unitaria, dotata di immutabilità
5       Pre|      nella sua totalità una ed unitaria e in quelle componenti che
6         I|   concedendo quelle la formula unitaria da applicare alla molteplicità
7        IV| applicazione. Ma se l’esigenza unitaria non mi consente di riferire
8        IV|       base sta una gnoseologia unitaria. La pretesa unità del conoscere
9        IV|         da una interpretazione unitaria della metafisica. ./. Perciò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License