Cap.

1        II|     uomo possiede. Quindi, sia negando validità all’immagine percettiva
2        IV|       percezione, distinzione, negando la quale non avrebbe ragion
3        IV|       il soggetto si pronuncia negando che si possa riportare ad
4        IV|        pone in rapporto con A, negando al tempo stesso la possibilità
5        IV| qualificativo di positività, e negando la sussistenza di tale rapporto: «
6        IV|     vero».~ ~D’altra parte, se negando si costruisce una proposizione
7        IV|        si , ma lo definiamo «negando» quel che credevamo di rinvenirvi.
8        IV|      l’attesa e a ciò riuscirà negando il dato di cui era in attesa.
9        IV|     caso contrario, procediamo negando la realtà di ciò che dovrebbe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License