Cap.

1       Pre|  ricaviamo altrettante teorie o concezioni specifiche della storia
2       Pre|     componenti costituite dalle concezioni che la coscienza elabora
3         I|     sensazioni ad esempio, o le concezioni sintetiche e gli impulsi
4         I|     quasi interporsi fra le due concezioni di cui parliamo, ricevendo
5       III| precedenza. Insomma due diverse concezioni si contrappongono e si contrastano.
6        IV|     dell’inerte il risultato di concezioni teoretiche dovute alle applicazioni
7        IV|       viene attestata dalle due concezioni, la meccanicistica e la
8         V|         se stessa né le diverse concezioni che le si sovraordinano.
9         V|        della sua assolutezza le concezioni meccanicistica e materialistica
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License