Cap.

1       Pre|      sdoppiano, per così dire, in due classi eterogenee, a seconda che
2       Pre|               degli enti riducibili a classi di esistenti ciascuna eterogenea
3         I|             si possono raggruppare in classi che racchiuderebbero nella
4         I|       multiforme concreto e se queste classi non possano venir ridotte
5         I|               di forze, di leggi e di classi poggia su di essa le sue
6         I|               parecchi punti alle tre classi a cui si possono ridurre
7       III|          classe. Abbiamo, quindi, tre classi le quali comprendono non
8       III|             l’indefinito molteplice a classi e, quindi, gli oggetti a
9       III| strutturazione di idee organizzate in classi, collegate in giudizi e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License