Cap.

1         I|     propria «materia» sentita e vissuta da quella precedente, si
2         I| coscienza alla rappresentazione vissuta di essa, perde i suoi limiti
3         I|       immediatezza con cui vien vissuta la durata interiore, ma
4       III|    offrono per diventare azione vissuta. Solo sotto questo aspetto
5       III|        dunque, una comprensione vissuta della cosa in sé. Ma diviene
6         V|       contemplato, che adesione vissuta al suo oggetto. Si tralasci
7         V|        potrà essere se non vita vissuta.~ ~ La spazialità dell’intendimento,
8         V|      alcuni istanti di tensione vissuta, è ancora lecito perseverare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License