Cap.

1       Pre|      comune, qualcosa che non muta, il modo cioè con cui l’
2         I|       natura del problema non muta, permanendo sempre la sua
3         I|     pensiero all’esistente si muta in quello fra una facoltà
4       III|     conoscere, o meglio se si muta la determinazione generale
5        IV|     un tempo reale, che non [[muta]] mutua* la propria struttura
6         V|       cose. Ma se la funzione muta e diviene dal pensiero all’
7         V|     criterio metodologico non muta, sí che la presupposizione, ./. 
8         V| movimento qualitativo, perché muta questa, che è ancora mobilità,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License