Cap.

1       III|       dipendere dallo stato e dai movimenti del proprio corpo. L’atteggiarsi
2       III|           attraverso una serie di movimenti pari ad altrettante esplosioni
3       III|        cui palpito è scandito dai movimenti e spostamenti del corpo
4       III|            vogliamo ignorare quei movimenti e quelle modificazioni che
5       III|    eterogenee fanno riscontro dei movimenti spaziali ed omogenei: fra
6       III|       immagini privilegiate i cui movimenti sono imprevedibili e spontanei.
7       III| privilegiati, non solo per i loro movimenti spontanei e indeterminati,
8       III|         che sarà sì dotata di due movimenti opposti, uno di tensione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License