Cap.

1       Pre| strumenti da utilizzare; a sua disposizione ha legittimamente solo dei
2       Pre|       che il pensiero ha a sua disposizione l’unicità dell’oggetto «
3         I| esistente. Mossi da una errata disposizione, anche se non determinata
4        II|        non già è frutto di una disposizione attivistica, ma di un semplice
5        II|     tempo stesso che le  una disposizione, la modifica, la elabora,
6       III|   corpo del cui atteggiamento, disposizione, attenzione, son frutto,
7       III| esercizio del campo suscita la disposizione degli oggetti, come un mondo
8       III|       se non ponesse a propria disposizione una serie di oggetti atti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License