Cap.

1       Pre|                 a cercare quali enti costantemente si ripetano uguali entro
2       Pre|               l’ufficio di intervenire costantemente ed uniformemente entro tutti
3       Pre|            enunciati e di proposizioni costantemente identici; ma, con ciò, non
4       Pre|      variazioni teoretiche si stendano costantemente identici il presupposto
5       Pre|              trovarci dentro o ciò che costantemente caratterizza questa dipendenza
6       Pre|          coscienza a un oggetto «cosa» costantemente assunto come tale, e sull’
7       III| indipendentemente dalle differenze che costantemente la percezione vi ritrova
8        IV|                inoltre, restringendosi costantemente l’orizzonte del conosciuto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License