Cap.

1       Pre|       questo per verificarne la congruenza o l’inadeguatezza, e dai
2       Pre|       ugualmente vero che, o in congruenza coi principi teorici, esplicitamente
3         I|    fissare le condizioni di una congruenza non solo fra pensiero e
4         I|        fenomenico, sia che tale congruenza si voglia limitarla ad alcune
5        II|  gnoseologia, onde stabilire la congruenza fra ciò che il «Cogito»
6       III|     interessa, è di cogliere la congruenza che sussiste fra le descrizioni
7        IV|        attuarsi senza una certa congruenza o coerenza delle forme elaboratrici
8        IV| soltanto nel caso in cui ci sia congruenza fra ciò che è e ciò che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License