Cap.

1       III|          immagina una linea a mo’ di circonferenza, si darà necessariamente
2       III|             darà necessariamente una circonferenza; ma se nell’istante A e
3       III|           nel luogo B percepisco una circonferenza, né l’istante né il luogo
4       III| necessariamente la percezione di una circonferenza, tanto più se questa è di
5       III|           percepisco senza che nella circonferenza percepita vi sia nulla che
6       III|            suo essere, non in quanto circonferenza, ma in quanto percezione.
7       III|            futuro compiuto su di una circonferenza  luogo a una situazione
8       III|            due segmenti uguali sulla circonferenza; l’uguaglianza degli spazi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License